Pomeriggio Di Pizza In Chianti


Due contadini con 2 polli, 3 pagnotte e 6 monete lucchesi affittano dalla chiesa un ettaro di Vigneti nel 1090…  Questa è la storia della nascita di Dievole. Forse non è molto diversa da altre storie nella stessa epoca, ma il bello è che Dievole raccontandola, ci mostra la semplicità alla base di un’azienda agricola importante, ma con i piedi ben piantati per terra. E che terra! Il meraviglioso Chianti.

Gli incontrai qualche mese fa a Le Strade Della Mozzarella e di colpo mi innamorai del Rosato Le Due Arbie – 100% Sangiovese, da allora mi presi l'anima la loro storia. 
Le belle storie vanno raccontate
Il luogo inizialmente si chiamava Dieulele, che in latino significa Divole e vede, la congiunzione di due parole italiane "Dio vuole".
Per me, cristiana convinta, il "Sia fatta la sua volontà" è mantra. Lo pensavo anche mentre due giorni fa, andando a Dievole, Ci siamo persi sulle colline toscane. Fra vigneti, olivetti e cipressi, i miei occhi erano colmi di tanta bellezza. 
Siamo arrivati in ritardo alla presentazione, del libro La Buona Pizza, di Tania Mauri, Luciana Squadrilli e Alessandra Farinelli. Comunque in perfetto orario per l'aperitivo. 
Il sole tramontava, mentre dall’antico forno a legna uscivano le pizze di Matteo Tambini e Davide Fiorentini di O’FioreMio, tutto accompagnato dai prodotti del Caseificio Il CasolareBirra del Borgo, i Sapori di Corbara e logico, olio e vino di Dievole.
Guardavo meravigliata, quei pizzaioli lavorando in un forno da cui saranno uscite pagnotte per secoli!
La gastronomia  è un assieme di soluzioni che gli antichi hanno trovato per risolvere i problemi della propria alimentazione e un forno antico è per me quasi sacro. Altare del grano che muore, per diventare il pane che ci nutre.
Il sole era già tramontato quando sono tornata a Firenze, sapendo di essere stata in un luogo, in cui i concetti soggettivi come gusto, purezza e autenticità, sono più che costruzioni sociali, ma l’essenza dei prodotti.

Che cosa penso del libro?
Ancora lo sto sfogliando. Vi aggiornerò nei prossimi post.

Dievole è nel Chianti, fra Castellina e Radda in Chianti a 85 mk da Firenze e 20 km da Siena.

maryvaleriano

3 commenti:

  1. Wowww, carinissima giornata e buonissima la pizza ^^
    Alice P.

    RispondiElimina

  2. I am genuinely grateful to the owner of this web page who has shared this great article at here. gmail.com login

    RispondiElimina

  3. Your style is really unique in comparison to other people I've read stuff from. Many thanks for posting when you've got the opportunity, Guess I'll just book mark this site. aol mail login

    RispondiElimina

Cosa ne pensi?